Il Qi Gong è una pratica di riequilibrio e revitalizzazione fisica e psichica, oltre che di coltivazione personale.
Un'antica disciplina cinese che aiuta il ristabilirsi e il mantenersi dell'armonioso fluire delle energie della persona, favorendo quindi il benessere, grazie alla pratica di movimenti lenti e fluidi associati al respiro.
Quest'anno ci concentreremo sullo studio e la pratica del Ba Duan Jin, gli Otto Pezzi di Broccato: questo è uno degli stili di Qi Gong più famosi e antichi di cui esistono numerosissime varianti. Quella che studieremo deriva dalla tradizione del Maestro Taoista Jeffrey Chong Yuen.