Principi del Karate Shotokan
Il maestro Gichin Funakoshi espose i Venti Principi del Karate, che costituirono le basi della disciplina; in questi principi, è contenuta la filosofia dello stile Shotokan: essi contengono nozioni di umiltà, rispetto, compassione, pazienza e calma sia interiore che esteriore.
Il maestro Funakoshi riteneva che attraverso la pratica del karate e l'osservazione di questi principi, il karateka era in grado di migliorarsi. Molte scuole Shotokan recitano tuttora il Dōjō kun alla fine di ogni allenamento, per trovare e aumentare sia la motivazione che lo spirito.
- Prima di tutto, cerca di perfezionare il carattere.
- Prima di tutto, percorri la via della sincerità.
- Prima di tutto, rafforza instancabilmente lo spirito.
- Prima di tutto, osserva un comportamento impeccabile.
- Prima di tutto, astieniti dalla violenza e acquisisci l'autocontrollo.
Benefici del Karate
Il karate non è solo uno sport, è un'arte che trasmette al praticante valori universali.
Lo scopo ultimo del karate non si trova nella vittoria o nella sconfitta, ma nella perfezione del carattere dei partecipanti.